Elisa Giuliani e Simone D’Alessandro hanno lavorato al Policy Brief “Ripensare il capitalismo: è tempo di nuove politiche”, all’attenzione di uno dei più importanti sindacati italiani. Il lavoro ha visto la collaborazione anche con il Human Rights International Corner. Il …
Pietro Battiston, ricercatore in Economics presso l’Università di Pisa, è intervenuto alla conferenza divulgativa “Il contagio nel XXI secolo: dal COVID-19 alla disinformazione di massa” organizzata in occasione dell’XI edizione di Festa di Scienza e di Filosofia- Virtute e Canoscenza, …
Pietro Battiston, ricercatore in Economics presso l’Università di Pisa, è intervenuto alla tavola rotonda “Tecnologie per l’ambiente” organizzata in occasione della Festa di Scienza e di Filosofia, svoltasi a Foligno il 25 aprile 2021. L’osservazione della terra è effettuata con …
REMARC external collaborator, Chiara Certomà is part of a EC project to to stimulate the post-COVID 19 recovery of European cities and communities by addressing issues such as food accessibility, circularity and urban resilience through the NEB principles of inclusivity, sustainability …
Al via il nuovo Corso di Alta Formazione “ECOESIONE. Strumenti per promuovere la giustizia sociale nella transizione ecologica”, finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica e destinato a chi vuole impegnarsi, nella professione o nel volontariato, a conciliare le esigenze di …
Elisa Giuliani, direttrice del Centro Remarc, è intervenuta alla giornata organizzata dal CNEL in cui è stato presentato da Cgil, Cisl, Uil il documento unitario sulla Conferenza sul futuro dell’ Europa: “Costruire un’Europa del lavoro, più solidale e resiliente”. Tutte …