Categories: News

Elisa Giuliani e Giulia Romano tra le #100Esperte

Elisa Giuliani, professoressa ordinaria di Economia e Gestione presso l’Università di Pisa, e Giulia Romano, professoressa associata di Economia Aziendale presso l’Università di Pisa, sono state invitate a far parte della rete delle 100 Esperte.

Numerose ricerche sulle donne nell’informazione dimostrano che le donne sono raramente interpellate dai media in qualità di esperte. A spiegare e interpretare il mondo sono quasi sempre gli uomini: nell’82% dei casi secondo i risultati nazionali del Global Media Monitoring Project 2015. Eppure le donne esperte ci sono. E possono svecchiare un linguaggio mediatico, che, ignorandole, trascura i segni del tempo e disconosce l’apporto delle donne in tutti i diversi ambiti della società: dalla politica alla scienza.

Per questo l’Osservatorio di Pavia e l’associazione Gi.U.Li.A., con lo sviluppo di Fondazione Bracco e con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, hanno lanciato www.100esperte.it, una banca dati online, inaugurata nel 2016 con oltre 100 nomi e CV di esperte di STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e altri settori strategici per lo sviluppo economico e sociale del nostro paese.

Elisa Giuliani su 100Esperte.

Giulia Romano su 100Esperte.

REMARC

Recent Posts

New Publication: Unseen costs: the inequities of the geography of innovation

Ron Boschma, Rune Dahl Fitjar, Elisa Giuliani and Simona Iammarino have published their article Unseen…

8 months ago

New Publication: Banks and human rights: what do we know?

Elisa Giuliani, Chiara Macchi, Federica Nieri and Verdiana Morreale have published their article Banks and…

8 months ago

New Publication: Inference for big data assisted by small area methods: an application on sustainable development goals sensitivity of enterprises in Italy

Francesco Schirripa Spagnolo, Gaia Bertarelli, Donato Summa, Monica Scannapieco, Monica Pratesi, Stefano Marchetti and Nicola…

10 months ago

Living in the ‘doughnut’: Reconsidering the boundaries via composite indicators

Da alcuni anni sta guadagnando popolarità l’“economia della ciambella” (Doughnut Economics), proposta dall’economista britannica Kate…

10 months ago

Call for papers – YSI Workshop on the Macroeconomic challenges of the green transition II

The Keynesian Working Group is happy to announce a call for papers to the YSI…

1 year ago

New Prize: A nested error regression model with high-dimensional parameter for small area estimation

The 2024 Hukum Chandra Memorial Prize selection committee unanimously agreed to award Dr. Nicola Salvati,…

1 year ago