Categories: News

La responsabilità di rete

La responsabilità di rete. Network, economia e società

Importante libro di Pietro Battiston.

La crisi finanziaria che tra il 2007 e il 2008 ha sconvolto l’economia mondiale, portando alla bancarotta istituti finanziari del calibro di Lehman Brothers; l’epidemia di COVID-19 scoppiata a fine 2019, e prima ancora quella di Ebola che tra il 2014 e il 2016 aveva messo in ginocchio l’Africa Occidentale; il dilagare di fake news, in occasione delle elezioni presidenziali statunitensi del 2016 e in successivi appuntamenti con le urne, orchestrate da finti account Twitter comandati da bot russi e finite al centro dell’attenzione dei mezzi di informazione «tradizionali»: questi sono fenomeni che possono di primo acchito sembrare completamente diversi, ma che in realtà, a uno sguardo più attento, rivelano caratteristiche molto simili. Il nostro mondo è infatti permeato da connessioni di rete, di cui non sempre siamo consapevoli. Tali meccanismi però non sfuggono agli studiosi che nella teoria delle reti hanno visto uno strumento per interpretare e controllare fenomeni economici e sociali cruciali, quelli che negli ultimi vent’anni hanno dominato lo spazio dei media. Questo saggio invita a un viaggio che porta a una nuova consapevolezza della presenza delle reti nella nostra quotidianità – e della responsabilità che deriva dal farne parte.

Link a Il Mulino.

REMARC

Recent Posts

New Publication: Unseen costs: the inequities of the geography of innovation

Ron Boschma, Rune Dahl Fitjar, Elisa Giuliani and Simona Iammarino have published their article Unseen…

3 months ago

New Publication: Banks and human rights: what do we know?

Elisa Giuliani, Chiara Macchi, Federica Nieri and Verdiana Morreale have published their article Banks and…

3 months ago

New Publication: Inference for big data assisted by small area methods: an application on sustainable development goals sensitivity of enterprises in Italy

Francesco Schirripa Spagnolo, Gaia Bertarelli, Donato Summa, Monica Scannapieco, Monica Pratesi, Stefano Marchetti and Nicola…

5 months ago

Living in the ‘doughnut’: Reconsidering the boundaries via composite indicators

Da alcuni anni sta guadagnando popolarità l’“economia della ciambella” (Doughnut Economics), proposta dall’economista britannica Kate…

5 months ago

Call for papers – YSI Workshop on the Macroeconomic challenges of the green transition II

The Keynesian Working Group is happy to announce a call for papers to the YSI…

8 months ago

New Prize: A nested error regression model with high-dimensional parameter for small area estimation

The 2024 Hukum Chandra Memorial Prize selection committee unanimously agreed to award Dr. Nicola Salvati,…

8 months ago